Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    BMW Group: Tonoli lascia dopo 40 anni…

    Date:

    Condividi:

    Gianfranco Tonoli lascia il BMW Group dopo 40 anni di carriera

    Gianfranco Tonoli il prossimo 30 giugno lascerà la carica di Presidente ed Amministratore Delegato di BMW Roma Srl, dopo quarant’anni trascorsi nel BMW Group. Ha deciso di dedicarsi alla famiglia dopo aver dedicato tutta la vita professionale a questa azienda ed aver raggiunto l’età anagrafica prevista da BMW AG per i top manager.

    In BMW dal 1972, Gianfranco ha percorso l’intera carriera all’interno del Gruppo ricoprendo, inizialmente, funzioni amministrative e di controllo; per un lungo periodo ha operato presso la Casa Madre a Monaco nel Reparto Controlling Internazionale e successivamente è rientrato in Italia per ricoprire i ruoli di Direttore Controlling, del Personale, Presidente ed Amministratore Delegato di BMW Financial Services Italia.

    Dal settembre 2002 e fino all’agosto 2009 è stato Amministratore Delegato e Direttore Finanziario di BMW Italia S.p.A. contribuendo, fra l’altro, all’acquisizione dapprima delle attività commerciali e quindi delle strutture immobiliari dai precedenti imprenditori che rappresentavano i marchi BMW e MINI a Roma, dedicandosi poi alla loro riorganizzazione e ristrutturazione. Dal 2007 ha anche seguito personalmente l’andamento commerciale e la gestione della succursale di Roma.

    A partire dal giorno 1 luglio 2012 assumerà la carica di Amministratore Delegato di BMW Roma Srl, Massimiliano Di Silvestre che ha già lavorato in BMW Italia S.p.A. dal 2001 al 2007, nell’ultimo periodo come Regional Director per poi assumere l’incarico di Direttore vendite auto di Mercedes Benz Italia S.p.A. (2007-2009) e, più recentemente, General Manager Lexus-Toyota e Direttore remarketing usato presso il Gruppo Bonera

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...