Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    BETA, LA GAMMA ENDURO 2021

    Date:

    Condividi:

    La gamma Enduro Beta 2021, otto moto tra 2 e 4T, piccoli interventi su ciclistica, telaio, sovrastrutture, tutto a vantaggio di un miglior utilizzo da parte del pilota

    Si riparte anche e soprattutto con l’Enduro, quello vero. È Beta Motorcycles riparte dai propri successi ma, soprattutto, riparte dal colore rosso per tutta la gamma RR 2021. Test hard, interazione e scambio con team e clienti, hanno portato l’Azienda di Rignano sull’Arno, ad una gamma sempre più tecnologica ed aggressiva.

    performancemag.it-beta-gammaRR2021

    8 moto, come sempre, tra 2 e 4T: per i 2T la 125, la 200, la 250 e la 300 cc mentre per i 4T troviamo la 350, la 390, la 430 e la poderosa 480 cc.

    Molte le modifiche per le M.Y.2021 – anno di transizione e quindi senza interventi massici sulla gamma – che vertono verso una sempre più omogena guidabilità, una praticità massima e facilità/rapidità per quanto riguarda lo smontaggio della moto e successivo montaggio dopo la manutenzione.

    performancemag.it-beta-gammaRR2021

    Tra le novità e gli aggiornamenti, il telaio, nella cui area cannotto di sterzo, sono stati rivisti i fazzoletti a vantaggio della robustezza ed affidabilità delle parti a cui fa seguito un più robusto telaietto posteriore e migliorato nella sua resistenza; anche i fianchetti vantano un nuovo fissaggio e maggiore rapidità nel monta/smonta.

    performancemag.it-beta-gammaRR2021

    La sella è stata migliorata nella schiumato che ora sostiene meglio il pilota ed offre soprattutto un miglior scorrimento longitudinale. Anche la scatola filtro è stata migliorata a vantaggio della migliore impermeabilizzazione e questo si rivela utile nei passaggi di guadi o fango; rivisto anche lo sportellino di ispezione dell’elemento filtrante. E poi l’impianto elettrico offre oggi maggiore potenza nella ricarica.

    performancemag.it-beta-gammaRR2021

    La ciclistica è migliorata se parliamo delle sospensioni ZF: la forcella vede diversi materiali interni migliorati oltre che una netta e migliore scorrevolezza, mentre il mono posteriore vede ora un diverso setting a vantaggio di una migliore trazione. Spicca il nuovo colore rosso fluo delle moto e nuove grafiche oltre ad un nuovo strumento digitale.

    Articolo precedente
    Articolo successivo
    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...