Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    BRIXTON: SARA’ UN GRANDE 2021

    Date:

    Condividi:

    Continua l’ascesa magica del marchio Brixton, logo che chiude un 2020 eccellente in termini di vendite. Nel 2021 arrivano 11 modelli EURO 5

    È stata un po’ la vera rivoluzione del mercato moto 2020 quella portata avanti con tenacia ed audacia da Brixton Motorcycles. Una rivoluzione sui mercati europei che si è concentrata sui modelli entry-level da 125 e 250 cc e che nel 2021 abbraccerà così una gamma davvero completa da 125 a 500 cc.

     BRIXTON 2021 EURO 5-performancemag.it 2021Il marchio Brixton, seppur giovane, si è rivelato propositivo, passando da 785 immatricolazione nel 2019 alle quasi 1000 in questo primo tratto del 2021. Tutto questo ha spinto i tecnici a favorire un restyling leggero ma evidente nelle officine di Krems in Austria.

     BRIXTON 2021 EURO 5-performancemag.it 2021

    Inoltre, la normativa EURO 5 sarà completamente rispettata con i nuovi modelli 2021, di cui la 125 rappresenta quella su cui si è lavorato di più. In questo modo la gamma Brixton è oggi forte di moto che spaziano dalle Cafè Racer alle sempre apprezzate Naked.

     BRIXTON 2021 EURO 5-performancemag.it 2021

     

    La normativa EURO 5 è stata parte integrante della Crossfire 500, modello di punta e più potente del lotto. Quindi, l’ingresso nel 2021, si rivelerà con grandi aspettative a fronte della sua disponibilità tardiva del 2020. In KSR Group sono certi che Crossfire 500 sarà molto forte quest’anno in termini di richieste.

     BRIXTON 2021 EURO 5-performancemag.it 2021

    Attesissima invece la nuova Crossfire 125 che, almeno sulla carta, si presenta molto interessante sul piano tecnico che prevede un nuovo motore monocilindrico bialbero da 15 Cv e raffreddato a liquido, mantenendo le caratteristiche del DNA Brixton, ovvero il design X-Line.

    Articolo precedente
    Articolo successivo
    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...