Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    Dacia Duster, la nuova versione Extreme

    Date:

    Condividi:

    Dacia propone un nuovo allestimento Duster:  Extreme, che la dice lunga sulle intenzioni finali legate all’avventura su strada e fuoristrada

    Con ben due milioni di Duster vendute dal 2010 in 44 Paesi, Dacia può dormire sonni sereni circa l’efficacia di questo modello.

     performancemag.it-2022-dacia-duster-extreme

    I parametri del successo sono ormai stra-noti: prezzo alla portata di tutti, dinamicità, forme e contenuti al top e massima libertà d’uso, specie per la versione 4×4.

    Nuovo Duster poi, è ancora più forte nel dichiarare il suo spirito libero che ne fanno un SUV dalle mille risorse oggi più che mai. Non contenta, Dacia propone un nuovo ed interessante allestimento denominato Extreme, che la dice lunga sulle intenzioni finali.

    Arancio che domina

    Si basa sull’allestimento Prestige e vanta un look originalissimo ed equipaggiamenti di livello. Ne fanno parte gli inserti decorativi arancioni sulla calandra, gusci retrovisori, barre del tetto e portellone del bagagliaio con l’aggiunta di aggressivi cerchi di colore nero.

     performancemag.it-2022-dacia-duster-extreme

    Al suo interno si fanno notare sellerie dedicate in tessuto TEP con cuciture ed inserti di colore arancio anche per le bocchette aria, bracciolo centrale, maniglie delle porte e le modanature della consolle.

    Extreme viene proposta con gli equipaggiamenti Prestige con clima automatico, Media NAV Evolution 8”, doppia presa USB anche dietro, Keyless Entry e Multiview Camera.

     performancemag.it-2022-dacia-duster-extreme

    Motori e trasmissione per ogni esigenza

    Dacia propone, su questo modello, tre motorizzazioni con la diesel dCi da 115 Cv a 2 e 4 ruote motrici, il nuovo propulsore TCe da 150 Cv con trasmissione automatica EDC sei rapporti e motore bifuel benzina-GPL ECO G-100 a due ruote motrici e cambio manuale a sei marce.

     performancemag.it-2022-dacia-duster-extreme

    Le altre carte tecniche offroad di Dacia Extreme

    Poche non sono: si parte dall’altezza dal suolo con i suoi 217 mm nella versione due ruote motrici che diventano 214 per la 4×4. L’angolo di dosso è di 21°, quello di attacco di 30° mentre quello di uscita è di 34° nella versione 4×2 e 33° per la 4×4.

     performancemag.it-2022-dacia-duster-extreme

    Per i prezzi, si parte con la versione 4×2 1.0 TCe 100 Cv GPL DFULL da 20.350,00 euro fino alla 4×4 1.5 Blue dCi da 115 Cv DFULL a 23.700,00 euro. La più costosa Extreme è la versione 4×2 1.3 Tce FAP 150 Cv EDC Full con i suoi 24.250,00 euro.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...