Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    DR 1.0 EV, la soluzione rivoluzionaria

    Date:

    Condividi:

    Si tratta di una “Urban Revolution”. La DR 1.0 EV è una perfetta alleata per gli spostamenti urbani e nelle città o qualsiasi contesto urbano a portata di mano

    I suoi segreti? La DR 1.0 EV vanta quattro posti comodi in soli 3,20 mt, un’autonomia di 294 km nel ciclo urbano e 210 km in quello misto e con possibilità di extended range quando serve. E poi ancora, il telaio in leggero alluminio con traverse ad elevata resistenza, poi rivestito da uno strato in materiale composito. Il suo peso infine, è di 1050 kg.

    performancemag.it-DR 1.0 EV 2023 (1 di 15)

    Sospensioni MacPherson e batterie da 31 kWh

    La tenuta di strada è affidata al sistema anteriore MacPherson a ruote indipendenti, soluzione utilizzata anche sul posteriore della vettura.

    Il nuovo pacco batterie – con tecnologia ternaria di ultima generazione – in litio-ferro-fosfato vanta una capacità di 31 kWh e garanzia di otto anni. Il propulsore elettrico a magneti permanenti, eroga una potenza di 45 kW con valore di coppia di 150 Nm e velocità massima di 120 km/h. E la trazione è posteriore con accelerazione 0-50 km/h in 5”.

    performancemag.it-DR 1.0 EV 2023 (1 di 15)

    I tempi di ricarica e le dotazioni

    Per la ricarica i tempi sono decisamente interessanti con 4 ore per la carica slow con corrente 6 kWh e 35’ per la carica fast con corrente fino a 40 kWh. Ambiziose le dotazioni con i cerchi in lega da 15”, i DRL ed i fari LED oltre alla calandra in stile DR Style. Spiccano i sensori parcheggio e la retrocamera HD.

    performancemag.it-DR 1.0 EV 2023 (1 di 15)

    Ed ancora il clima, l’infotainment da 9,7” con Android Auto ed Apple CarPlay, il wireless smartphone charger ed il sistema keyless. Molto piacevole l’abitacolo con materiali e finiture di buon livello che si abbinano ad inserti cromati per un mood molto Pop.

    performancemag.it-DR 1.0 EV 2023 (1 di 15)

    Sedute ergonomiche ed incentivi

    Le sedute sono ergonomiche mentre il sedile di guida, può essere regolato elettricamente. Ed ora passiamo ai prezzi: con promo a scadenza, che prevede 1000,00 euro di contributo DR, che vanno scalate ai 25.900,00 euro, prezzo di listino finale.

    performancemag.it-DR 1.0 EV 2023 (1 di 15)

    In caso di rottamazione, grazie all’incentivo statale di 3000,00 euro, il prezzo finale è di 21.900,00 euro. E con 600,00 euro in più, è possibile la personalizzazione dove spicca il numero 1 sulle fiancate con enorme punto esclamativo sul cofano.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...