Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    FORMULA E: GEN2, NEW GENERATION FORMULA E

    Date:

    Condividi:

    Debutta nel Campionato ABB FIA Formula E 2018/19, l’auto Gen2 completamente elettrica, vettura che verrà utilizzata per le prossime tre stagioni. Una nuova era per la Formula E…

    Questa è la prima auto mai creata dall’organo governativo per il Motorsport, unitamente a FIA che riunisce i principali progettisti e ingegneri del mondo per lavorare sul concetto. Il pacchetto comune con parti specifiche dedicate, sarà omologato e costruito dai produttori concorrenti per ospitare il proprio propulsore su misura. E questa è la vera novità…

    La nuova auto dimostra un incremento delle prestazioni rispetto all’attuale “concetto telaistico”: vanta quasi il doppio della capacità di accumulo di energia e il doppio del range, il che significa che team e piloti completeranno una distanza di gara a velocità più elevate senza effettuare uno scambio di auto a metà gara.

    L’auto Gen2 è una chiara dimostrazione dei progressi nella tecnologia delle batterie e dei motori elettrici raggiunta nello spazio di soli 4 anni. Il modello racing della vettura Gen2 e le sue specifiche tecniche complete, saranno svelati allo stand FIA al Motor Show di Ginevra il 6 marzo.

    Il presidente della FIA, Jean Todt, ha dichiarato: “Questi sono tempi molto eccitanti per la Formula E. Oggi mostriamo per la prima volta il design della nuova generazione di auto, e sono sicuro che tutti saranno molto entusiasti di quanto sia futuristica ed avanzata. Sono molto orgoglioso che FIA sia stata in prima linea nello sviluppo di questa vettura, è qualcosa di nuovo per la Federazione mai tentato ed il progetto è stato un enorme successo. Non vedo l’ora di togliere le coperte sulla vera macchina quando sarà vista per la prima volta a Ginevra il 6 marzo “.

    Alejandro Agag, fondatore e CEO di Formula E, ha dichiarato: “Questa vettura rappresenta il futuro delle corse. Quando abbiamo avviato la Formula E, il nostro obiettivo era quello di rompere gli schemi e sfidare lo status quo – portando una rivoluzione nel mondo del Motorsport. Questa macchina di prossima generazione, rappresenta questa rivoluzione. Le auto saranno più veloci e avranno quasi il doppio della capacità di accumulo di energia e il doppio del range, dimostrando la continua evoluzione della tecnologia delle batterie. Insieme a FIA, abbiamo raggiunto un grande traguardo con l’introduzione di questa vettura e non vedo l’ora di vederla scendere in pista”.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...