Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    FORMULA E: KATHERINE PROVERA’ LA M5ELECTRO

    Date:

    Condividi:

    Anche una ragazza in Formula E, elemento che renderà ancor più interessante la sfida con i colleghi “maschietti” di cui Katherine non sembra aver nessun timore

    Katherine Legge quindi, sarà alla guida di una Mahindra M5Electro in occasione dei test che si disputeranno domenica 16 dicembre a Riad (Arabia Saudita), il giorno successivo la gara del primo E-Prix della stagione 2018-19 di Formula E.

    Inglese coriacea, ha una vastissima e completa esperienza accumulata nelle principali categorie automobilistiche, quali DTM, F.Indy (inclusa la 500 Miglia di Indianapolis), gare Endurance anche con l’innovativa DeltaWing a tre ruote, e la NASCAR. Ha provato la Minardi F.1 a Vallelunga nel 2005, agli inizi della sua carriera, e ha già disputato due corse in Formula E nella stagione inaugurale 2014-15. La Legge si è sempre rivelata molto veloce e il suo palmares comprende diverse vittorie e piazzamenti sul podio.

    “Mi ha fatto estremamente piacere la proposta di guidare la nuova Mahindra in questi test di inizio stagione. La Formula E ha fatto passi da gigante evolvendosi rapidamente in pochissimo tempo, e le nuove monoposto della generazione GEN2 sono un concentrato di tecnologia. Un pilota cerca sempre di scegliere la squadra più competitiva e con le migliori potenzialità: per me questa è Mahindra Racing. Il mio compito sarà quello di dare alcune indicazioni utili per indirizzare il lavoro di sviluppo della vettura nel prosieguo della stagione”.

    Ma i test verranno disputati pure dal pilota titolare Jerome D’Ambrosio, mentre al via della prima gara il Team Mahindra schiererà oltre a D’Ambrosio, Felix Rosenqvist, già velocissimo pilota del team nelle ultime due annate. Pascal Werhlein invece, potrà iniziare la sua stagione a partire dall’E-Prix del Marocco il prossimo mese di gennaio.

    Rosenqvist, che nel 2019 sarà impegnato a tempo pieno in F.Indy, ha vinto tre gare con la squadra indiana nelle ultime due edizioni del Campionato FIA Formula E, ed ha avuto modo di guidare già la nuova M5Electro in alcune prove effettuate durante l’anno.

    Le monoposto di tipo GEN2, molto più belle e performanti, potranno raggiungere prestazioni più elevate grazie alla maggior autonomia delle batterie. Si eviterà così la sosta ai box a metà corsa per la sostituzione della monoposto. L’affidabilità delle auto sommata alla bravura dei piloti, diventeranno ancora più elementi importanti per puntare a vincere.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...