Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    IL DUCATI TEAM A JEREZ DOPO IL GP…

    Date:

    Condividi:

    Dovizioso e Hayden al lavoro con la GP13 ‘laboratorio’ a Jerez

    Andrea Dovizioso e Nicky Hayden sono rimasti oggi a Jerez per partecipare, insieme agli altri protagonisti della MotoGP, ai test ufficiali IRTA a ridosso del Gran Premio de España, che si è svolto ieri. Per entrambi i piloti l’occasione per provare la GP13 ‘laboratorio’ portata in gara ieri da Michele Pirro, collaudatore del Ducati Test Team.

    Le indicazioni di Pirro sono state confermate da entrambi i piloti del Ducati Team con  prove comparative rispetto alle GP13 da gara; i dati raccolti saranno analizzati nei prossimi giorni in Ducati Corse per definire l’ulteriore programma di sviluppo. Mercoledi e Giovedi prossimi, il Ducati Team si sposta sull’Autodromo del Mugello, dove Dovizioso e Hayden prenderanno parte a un test privato.

     “È stato interessante poter provare oggi la moto con il nuovo telaio – ha detto Andrea Dovizioso 7° con un tempo di 1:39.524 – che arriverà a breve per essere utilizzato in gara, anche se non so ancora esattamente quando. Abbiamo potuto fare il confronto con la mia moto abituale e il tempo sul giro non è stato affatto male, e inoltre il problema d’inserimento è un po’ migliorato, soprattutto nelle curve veloci. Questo è il primo cambiamento vero di quest’anno e, anche se non è grande come speravo, va nella direzione giusta.”

    Anche Hayden sembra soddisfatto… “Oggi è andata abbastanza bene. Sapevamo che nella mia condizione, con il polso ancora dolorante, non sarebbe stato possibile girare tanto a lungo ma era importante mettere a confronto la moto che Pirro ha usato in gara ieri con la mia. L’aspetto positivo di questo test è la conferma che lo sviluppo sta procedendo nella direzione giusta. L’inserimento in curva è più facile, e questo aiuta anche a migliorare la percorrenza. Spero che i dati raccolti oggi siano utili per continuare a migliorare la nostra moto.”

    E Bernhard Gobmeier commenta così la giornata di test spagnolo: “E’ stato molto positivo che Andrea e Nicky abbiano provato la Desmosedici utilizzata da Pirro in gara ieri. Rispetto alla GP13 del Ducati Team, questa moto ha un telaio diverso ed alcune altre modifiche tese a migliorare l’erogazione del motore, oltre a qualche aggiornamento dell’elettronica. Questo è solo un primo passo nel nostro programma di sviluppo, ma ci ha confermato che il lavoro svolto finora è andato nella direzione giusta. I tempi segnati da entrambi i piloti sono stati abbastanza buoni, e l’inserimento e la percorrenza in curva sono migliorati. Ora andiamo al Mugello, dove Michele Pirro e Franco Battaini proveranno altri aggiornamenti, mentre Andrea e Nicky si concentreranno sul lavoro di set-up delle loro GP13 per preparare la gara di Giugno”.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...