Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    Kiara Fontanesi: obbiettivo raggiunto!

    Date:

    Condividi:

    Kiara Fontanesi stellare Campione del Mondo WMX

    Campione del mondo! Kiara Fontanesi, all’anagrafe Chiara, da oggi può urlarlo al mondo intero. Il numero 1 tanto desiderato e inseguito è arrivato nella seconda manche del Gp d’Inghilterra. E da oggi la pilota parmigiana entra nella storia. È la prima italiana a fare sua la corona iridata riservata alle ragazze e questo aumenta ulteriormente il significato di un mondiale dominato, stravinto. La tensione pre gara ha lasciato spazio alla gioia. Giovedì non è riuscita a regalarsi l’iride per un solo punto e oggi ci è riuscita.

    Ha passato il giovedì sera e il venerdì tra divertimento con gli amici e impegni con gli sponsor. Poi sabato mattina si è rilassata e ha atteso con impazienza le cinque del pomeriggio. La tensione pian piano è salita. Ha girato per il paddock per fare passare il tempo e poi si è isolata dal mondo per concentrarsi e abbandonarsi nei suoi pensieri. Ha fatto i suoi esercizi di riscaldamento, ha messo il casco in testa e si è schierata dietro al cancelletto di partenza.

    Le bastava un ventesimo posto, in caso di vittoria della Kane, ma ha voluto fare di più. Non ha badato a calcoli, ha solo pensato a correre la sua gara al meglio. E infatti ha iniziato regalando un brivido freddo al team e ai tifosi. Alla terza curva nel tentativo di superare la Lancelot è caduta. Secondi interminabili prima che riaccendesse la moto.

    C’è riuscita ed è ripartita ultima e staccata. Alla fine del giro era già sedicesima e da lì è iniziata la sua rimonta che l’ha portata al terzo posto a metà gara. Era rigida Chiara e solo sul finire della gara, quando era terza solitaria, ha iniziato a guidare come sa.
    Ha tagliato il traguardo dopo la Lancelot e la Kane ed è iniziata la festa. Tutti i tifosi e amici a festeggiarla con spumante e maglietta commemorativa. La sua giornata si è così conclusa nel migliore dei modi con il titolo di campione del mondo.

    “”Sono contenta. Ho vinto il mondiale, ma ancora non riesco ad assaporarlo appieno. Volevo vincere la manche e quando sono caduta ho detto: nooo. Sono ripartita, ma ero rigida non riuscivo a guidare come volevo. Così ho pensato ad arrivare terza e finire seconda nel Gran Premio. Volevo vincere. Però dai mi consolo che sono campione del mondo. Dedico la vittoria ai miei genitori, al team a tutti quelli che mi vogliono bene. Ora mi rilasso e domani penso che mi gusterò di più il successo, adesso sono emozionata e un po’ arrabbiata per la gara. Ho un mix di sensazioni che non so spiegare”.” Lei non sa spiegarlo, ma i suoi occhi dicono quanto sia felice.

    Il casco commemorativo…

    Sul podio di Winchester, Kiara Fontanesi, si è presentata con un nuovo casco Airoh, inedito. È il tributo per il mondiale appena conquistato del designer racing comasco Massimo Cappellini di MRD. Ricalca in parte il casco utilizzato durante la stagione, al quale sono stati aggiunti i colori dell’iride, un numero 8 con la corona e l’adesivo World Champion. Il tutto è stato dipinto a mano e portato in Inghilterra all’indomani della conquista del titolo.

    La maglia celebrativa…

    Non poteva mancare la maglia celebrativa per la storica giornata di Chiara e di tutto il team Fonta MX. In gran segreto il padre ha fatto preparare le magliette che sono state sfoggiate all’arrivo di Chiara sul traguardo, Un 8 con appoggiata una corona fa bella mostra nella parte anteriore. Poi dietro gli ingredienti della stagione: adrenalina , emozione, cuore, grinta, carattere e una grande scritta: E noi ti vogliamo bene.

    GP classifica:
    Nel mondiale: 1. Fontanesi 316; 2. Kane 242; 3. Van Der Wekken 216;

    La carriera di Kiara…

    Chiara è salita per la prima volta in moto a due anni e mezzo. Aveva visto il fratello Luca, di quattro anni maggiore di lei, girare con un minicross e vi è voluta salire anche lei. Da quella volta si è innamorata della moto e ha fatto della sua vita il motocross. La prima gara l’ha disputa nel 2000, trofeo Lem, e ha vinto all’esordio. Negli anni seguenti ha corso, vincendo nel minicross. Il primo alloro importante è arrivato nel 2007 quando ha conquistato il prestigioso trofeo Leratta Lynn, gara che richiama migliaia di giovani piloti e amatori in America. Ha passato le difficili selezioni e si è imposta nella finale.
    Dal 2009 corre nel mondiale e la sua è stata una escalation di risultati fino ad arrivare al secondo posto dello scorso anno, quando ha perso per soli 9 punti e per l’annullamento delle ultime due gare che non le hanno permesso di colmare il gap dalla Laier. E quest’anno si è rifatta con gli interessi vincendo il titolo. Nata: Parma 10/3/1994

    Risultati
    2000: 1° Trofeo Lemm
    2002: 1° regionale FMI debuttanti
    2003: 1° regionale FMI cadetti
    2004: 1° regionale FMI cadetti
    2005: 1° regionale FMI cadetti
    2006: 3° Trofeo ITALIA femminile (al via con una 85 cc)
    2007: 1° Trofeo Loretta Lynns negli USA (trofeo molto importante e con tanti piloti in America)
    2008: 1° Campionato Italiano Femminile
    2009: 9° Mondiale Femminile MX (1 vittoria di manche)
    2010: 4° Mondiale Femminile MX (2 vittorie di manche)
    1° campionato Italiano Femminile
    2011: 2° Mondiale Femminile MX (6 manche vinte; 2 Gp vinti)
    1° Campionato Italiano Femminile
    2012: Campione del Mondo WMX

    Kiara…in cifre

    Età: 18
    Gp disputati: 27
    Manche disputate: 54
    Gp Vinti: 7
    Manche vinte: 19
    Podi: 19 ( 7 vittorie, 10 secondi posti, 2 terzi posti)
    1° vittoria: Gp Finlandia 2011
    1° manche vinta: Gp Olanda  2009
    Da 12 Gran Premi consecutivi (Fermo 2010) è sempre sul podio

    Nel 2012:
    Vittorie: 5
    2° posto: 2
    Manche vinte: 10

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...