Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    LA 7^ EDIZIONE DI ‘IN MOTO OLTRE LE NUVOLE’

    Date:

    Condividi:

    Edizione n.7 per un tour spettacolare sui 700 km di strade ex-militari in alta quota nelle magnifiche Valle di Susa e Valle Chisone. Un appuntamento tra tempo e natura tutto da scoprire

    Parte l’edizione n.7 de ‘In Moto Oltre le Nuvole’, che si poggia quale “evento nell’evento” alla HAT Sestriere Adventourfest con i suoi tour guidati lungo i 700 km di strade bianche ex-militari in alta quota, dove i rider saranno portati in quota dalle esperte guide selezionate da Over2000riders.

    HAT ADVENTOURFEST-performancemag.itAncora una volta, le splendide Montagne Olimpiche piemontesi, saranno il magnifico scenario del mondo Adventouring: sarà quindi un evento dedicato agli appassionati del turismo-avventura in moto che, nei tre giorni a Sestriere, avranno l’opportunità di condividere momenti unici con gli altri partecipanti.

    Tanti gli itinerari e gli scenari da scoprire percorrendo le strade d’alta quota che caratterizzano la Valle di Susa e la Valle Chisone.

    COME, DOVE, QUANDO…

    L’iscrizione a ‘In Moto Oltre le Nuvole’, oltre a consentire la partecipazione ai tour guidati (circa 150 km al giorno), include anche la consegna di un kit di partecipazione con i gadget dei partner, la tabella moto, la t-shirt dell’evento, un coupon di 10€ da utilizzare nei ristoranti/bar convenzionati, l’aperitivo il sabato sera a Sestriere.

    I tour si terranno dalle 09.00 alle 17.00 nei tre giorni di evento.

    Due le formule d’iscrizione a ‘In Moto Oltre le Nuvole’:

    € 160 a partecipante per i tre giorni di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno

    € 70 a partecipante per la sola giornata di domenica 30 giugno

    Sarà possibile partecipare a una cena di gruppo il venerdì sera, il costo è di € 30 a partecipante.

    HAT ADVENTOURFEST-performancemag.it

    HALF-HARDALPITOUR UNA NOTTURNA SPECIALE

    Nella notte di sabato, partirà la HALF-HARDALPITOUR, percorso guidato in notturna di circa 200 km (10 ore) sulle strade bianche d’alta quota. La quota d’iscrizione di € 110 include la t-shirt, la tabella evento, un ristoro sul percorso. La partecipazione alla HALF-HARDALPITOUR non è legata alla partecipazione ai tour guidati.

    HAT ADVENTOURFEST-performancemag.it

    COME FARE PER ISCRIVERSI

    Per assicurarsi il posto nei tour guidati di ‘In Moto Oltre Le Nuvole’ e alla ‘HALF-HARDALPITOUR è consigliato iscriversi preventivamente, tramite registrazione sul sito al link https://www.over2000riders.com/viaggi/in-moto-oltre-le-nuvole-2019-settima-edizione-2/ oppure anche direttamente a Sestriere, solo se si è già in possesso della Tessera OVER2000riders+AICS. Il tesseramento all’Associazione va, comunque, effettuato online prima dell’evento.

    HAT ADVENTOURFEST-performancemag.itL’ACCOGLIENZA A SESTRIERE

    Per tutti coloro che volessero riservare un hotel o un residence durante il week end a Sestriere, rivolgersi a: Consorzio Sestriere – Tel. +39 0122.755444 – e-mail info@consestriere.it – www.consestriere.it

    Ufficio Turismo Cesana Torinese – Tel. +39 0122.89202 – Email info.cesana@turismotorino.org – www.consestriere.it

    La Hat Sestriere Adventourfest è raccontata su:

    FB (@hatseries – @hatadventourfest – @over2000riders), IN (@hatseries) e TW (@serieshat). HASTAG ufficiali: #hatseries #hatadventourfest #hatexperience #hatadventouring #inmotooltrelenuvole

     

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...