Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    Leovince, leggerezza e potenza per campioni…

    Date:

    Condividi:

     

    Leovince: successi e parti speciali MX, binomio vincente

    Nella prima puntata del 9 Aprile in Olanda, nel circuito di Valkenswaard, LeoVince ha inaugurato la sua stagione Off-Road con un grande successo nella gara di MX2 grazie al secondo e terzo posto ottenuti nelle due manche dai piloti Tommy Searle e Joel Roelants. Ed è solo l’inizio: i due infatti hanno continuato a vincere anche nel secondo appuntamento del mondiale, in Bulgaria, nella splendida pista di Sevlievo, in cui hanno riportato ben due primi posti, Roelantes in gara 1 e Searle in gara 2. Le cadute di gruppo nella tappa di Fermo, infine, non hanno spaventato Searle che nella gara 2 della tappa italiana si è piazzato secondo!

    Le loro moto sono accessoriate con parti speciali in carbonio della linea LeoVince Carbon Fiber: la protezione disco anteriore, la cruna catena, il copri pinza posteriore, la protezione sensore TPS, il copri forcelle e il sottomotore dedicato. La qualità degli accessori in carbonio garantisce infatti un abbinamento ottimale alla moto: grazie all’esperienza maturata in questi anni nella lavorazione del carbonio, LeoVince realizza tutti questi componenti con un processo di produzione completo all’interno all’azienda.

    I tecnici LeoVince studiano il design di ciascuna parte, utilizzando anche sofisticati processi di reverse engineering per garantire risultati ottimali per i componenti di ogni moto. Inoltre, il rivestimento di ciascuna parte, rende questi prodotti resistenti, leggeri e di grande resa estetica, oltre che di facile installazione.

    Stesso team di Searle e Roelants, ma piloti della classe regina, i fratelli Pourcel, con le loro moto accessoriate LeoVince, sono partiti in sordina nella prima gara di campionato, ma si sono decisamente ripresi nella tappa bulgara: Christophe Pourcel si è addirittura classificato primo nella gara 1 e ha riconfermato la sua posizione nel successivo appuntamento di Fermo in cui è stato vincitore assoluto del GP nella classe MX1.

    Infine, il colpo di scena: la Kawasaki domina con il Kawasaki Racing Team nell’appuntamento a Sevlievo grazie alle ottime prestazioni di Xavier Boog e alle vittorie del suo collega Paulin, secondo in gara uno e vincitore in gara due! Paulin ci ha regalato emozioni anche a Fermo, battagliando per tutta la gara 1 con il connazionale.

    Una lotta accesissima, con sorpassi mozzafiato che ha visto in pole position due moto firmate LeoVince.Ottimi risultati di questi grandi piloti e le loro moto, che montano parti in carbonio LeoVince e impianto completo di scarico. LeoVince corre con i suoi piloti e aspetta l’attesissima tappa messicana del 13 maggio a Guadalajara…

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...