Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

MAX BIAGGI PROVA LA ART APRILIA AL MUGELLO

Date:

Condividi:

Ieri la prima giornata di test al Mugello per la ART-Aprilia, in pista con un collaudatore d’eccezione. Max Biaggi, 6 volte Campione del Mondo, ha portato a termine il programma di prove…

Le due giornate di test saranno quindi indirizzare soprattutto a riprendere confidenza con la moto e la pista, rimandando a oggi, meteo permettendo, eventuali test più approfonditi, in vista del rientro in Moto GP di Aprilia.

MAX BIAGGI PROVA LA ART APRILIA AL MUGELLO
MAX BIAGGI PROVA LA ART APRILIA AL MUGELLO

Soddisfatto il Responsabile di Aprilia Racing Romano Albesiano, che ha il compito di portare Aprilia a scendere in pista con un prototipo MotoGP nella stagione 2016: “Oggi abbiamo avuto una prima presa di contatto, sicuramente positiva. La priorità era quella di far riprendere confidenza a Max con il mezzo e con il circuito. Meteo permettendo domani proseguiremo nella messa a punto”.

MAX BIAGGI PROVA LA ART APRILIA AL MUGELLO
MAX BIAGGI PROVA LA ART APRILIA AL MUGELLO

“La giornata di ieri è andata abbastanza bene – ha confermato Max Biaggi – specialmente nel pomeriggio quando siamo riusciti a girare con continuità. E’ sempre bello rimettersi la tuta e tornare in sella sui saliscendi del Mugello. Ho dovuto fare i conti con il periodo di inattività, mi è servito qualche giro per riacquisire i punti di riferimento e gli automatismi, ma nonostante un po’ di ruggine mi sono divertito. Il feeling sulla ART è familiare, mi ha ricordato il DNA della RSV4 fin dai primi metri. Una sensazione che ricordo bene e con molto piacere. Speriamo domani di trovare bel tempo per spingere di più, oggi non abbiamo fatto molte modifiche perché gli obiettivi erano altri”. 

Andrea Di Marcantonio
Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
“Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

Articoli correlati

PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...