Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MOTO 3: GRESINI RACING 2015 CON DUE HONDA

    Date:

    Condividi:

    Gresini Racing scommette ancora sui giovani talenti italiani Moto3: due le Honda affidate nel Mondiale 2015 alla coppia Enea Bastianini e Andrea Locatelli…

    Portato al debutto quest’anno dalla Gresini Racing, il giovanissimo Enea Bastianini – 16 anni – si è rivelato la sorpresa della stagione grazie ai tre piazzamenti a podio conquistati a Barcellona, Brno e Silverstone. Prestazioni che hanno attirato l’interesse della Honda, moto che verrà utilizzata da Gresini Racing nella prossima stagione.

    Moto3 2014: Enea Bastianini.con Gresini Racing anche nel 2015 con Honda
    Moto3 2014: Enea Bastianini.con Gresini Racing anche nel 2015 con Honda

    Il contratto con Enea Bastianini ha durata biennale, nell’ottica di un percorso a lungo termine che prevede un eventuale passaggio a una categoria superiore nel 2016. Ad affiancare Enea Bastianini sarà il diciassettenne Andrea Locatelli: il pilota lombardo, cresciuto nell’ambito dell’Honda Italia Racing Project e Campione Italiano Moto3 nel 2013, è attualmente impegnato nella sua stagione di esordio nel Mondiale Moto3 in sella a una Mahindra del Team Italia FMI.

    Moto3 2014: il podio di Silverstone per Enea Bastianini
    Moto3 2014: il podio di Silverstone per Enea Bastianini

     “Sono contentissimo di continuare a correre per la Gresini Racing – spiega Enea Bastianini -: già ad inizio anno, del resto, avevo maturato la convinzione di rimanere qui in futuro, perché mi sono trovato immediatamente a mio agio. Mi sto divertendo e riesco a lavorare bene assieme ai tecnici e ai meccanici: anche questo è un fattore che fa la differenza. Nel 2015 avrò a disposizione una Honda: correre per una Casa così importante è senza dubbio stimolante, in più si tratta di una moto che si sta rivelando già molto competitiva e ci sono tutti i presupposti per pensare che lo sarà ancora di più nella prossima stagione. Il mio esordio nel Mondiale sta andando particolarmente bene, più di quanto mi aspettassi: si può dire che mi sono abituato a lottare con i primi, ma nonostante tutto rimango con i piedi per terra. L’obiettivo per il 2015 è ovviamente quello di continuare a migliorare, anche se per certi versi sarà un po’ come ripartire da zero”.

    Moto3 2014: Enea Bastianini, una stagione in crescita per lui
    Moto3 2014: Enea Bastianini, una stagione in crescita per lui

     “Sono molto contento di poter proseguire la mia esperienza nel Campionato del Mondo Moto3 con Gresini Racing, aggiunge Andrea Locatelli: il 2014 sta rappresentando per me un importante anno di apprendistato e poter proseguire il mio cammino in una delle migliori squadre della categoria contribuirà a farmi fare un passo in avanti. Avrò a disposizione una moto molto competitiva, la Honda, per cui ci sono tutti i presupposti per fare bene e io ovviamente darò il massimo affinché questa nuova avventura proceda nel migliore dei modi. Quest’anno non conoscevo la maggior parte delle piste e ho raccolto un bagaglio di esperienza che si rivelerà sicuramente prezioso in vista del 2015. Non voglio sbilanciarmi in previsioni prima di aver effettuato i primi test, ma sarebbe bello iniziare con il piede giusto”.

    Moto3 2014: Fausto Gresini, doppio impegno Aprilia MotoGP e Honda Moto3
    Moto3 2014: Fausto Gresini, doppio impegno Aprilia MotoGP e Honda Moto3

    “Sono soddisfatto di aver definito i programmi del nostro progetto giovani e di continuare in una categoria, la Moto3, che riteniamo fondamentale per allevare i campioni del futuro, spiega Fausto Gresini.

    Con noi ci sarà ancora Bastianini, grande rivelazione di quest’anno e nostra grande scoperta: con Enea abbiamo deciso di programmare un impegno a lungo termine, nell’arco di due stagioni. In funzione dei risultati, valuteremo a quale categoria partecipare nel 2016. Andrea Locatelli è un pilota che già conosciamo dai tempi del Trofeo Honda Italia Racing Project e che stimo molto: in lui vediamo un buon potenziale sul quale poter lavorare e di conseguenza abbiamo voluto dargli questa importante opportunità.

    Abbiamo infine deciso assieme ai piloti di scegliere la Honda come partner tecnico per il 2015: sono ovviamente fiducioso e contento di poter contare sul supporto di questa grande Casa per il nostro progetto giovani”. 

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...