Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MOTO GP: DUCATI AL LAVORO A MONTMELO’

    Date:

    Condividi:

    Il Ducati Team è sceso in pista per una giornata di test, organizzati dall’IRTA, il giorno dopo la gara insieme a quasi tutti gli altri Team della MotoGP…

    Il programma vedeva la continuazione del lavoro/confronto tra le due moto, quella  usata da Andrea Dovizioso e Nicky Hayden, e la GP13 ‘laboratorio’ utilizzata esclusivamente dal collaudatore Michele Pirro, nelle gare di Jerez de la Frontera, Mugello e Barcellona con il team Pramac Racing.

    Ed ancora una volta è stato proprio Nicky Hayden a trovarsi a suo agio sul tracciato catalano; il pilota americano, infatti, ha segnato il secondo miglior tempo della giornata in 1’41.955, a pochi centesimi da Jorge Lorenzo; il suo compagno di squadra Andrea Dovizioso invece, ha ottenuto il quarto posto nella classifica registrando il tempo di 1’42.417.

    “E’ stata una giornata abbastanza alternante per me – ha dichiarato l’americano -. Dovevamo provare la GP13 ‘laboratorio’ ma purtroppo sono costantemente più veloce con l’attuale moto. Volevamo fare un passo in avanti e avvicinarci ai primi in classifica, ma non ci sono riuscito con la moto nuova. Almeno spero di aver fornito delle buone informazioni per gli ingegneri. Inoltre abbiamo testato la nuova gomma dura posteriore della Bridgestone, che ha dimostrato un buon potenziale. Non abbiamo potuto utilizzare l’attuale gomma dura per la maggior parte della stagione finora, che ci ha sempre reso difficile i weekend di gara, ma il feeling è stato buono e mi ha permesso di girare in 1’42.4.”

    Per il Dovi invece, ancora qualcosa da decidere… “Abbiamo fatto il confronto tra i due telai su una pista molto diversa come quella di Barcellona; dobbiamo ancora decidere quale usare, ma la differenza è molto piccola. Come nei test di Jerez e del Mugello, il nuovo telaio sembra essere meglio in inserimento di curva ma si muove un po’ di più in uscita. Sia i lati positivi, sia quelli negativi sono minimi, quindi adesso decideremo con quale telaio andremo ad Assen, ma non ci sono cambiamenti importanti e per me non cambierà tanto usare l’una o l’altra, in attesa dei nuovi pezzi.”

    “Dopo la gara deludente di ieri, ha commentato Bernhard Gobmeier – Direttore Generale Ducati Corse – oggi abbiamo avuto alcuni segni di miglioramento. Abbiamo provato tante cose riferite al motore, alle gomme e al telaio. In merito a quest’ultimo stiamo ancora valutando i dati e decideremo quale usare ad Assen nei prossimi giorni.”

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...