Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MOTO GP: DUCATI TEAM A LE MANS…

    Date:

    Condividi:

    Prossimo appuntamento a Le Mans per il Ducati Team: tante staccate e stop & go…

    Dopo i due giorni di test al Mugello la settimana scorsa, il Ducati Team è in viaggio in terra di Francia, direzione Le Mans; qui si correrà il secondo appuntamento europeo della stagione 2013, round n.4 del campionato. La pista di Le Mans, è in grado di offrire davvero uno spettacolo affascinante: in particolare, molte delle curve richiedono  staccate decise, situazione  che potrebbe rivelarsi positiva per le caratteristiche della Desmosedici GP13.

    Andrea Dovizioso è alla sua “prima uscita” in sella alla Ducati sul circuito di Le Mans e qui ha spesso ottenuto buoni risultati: Ha fatto sua la prima pole in un Gran Premio nel 2003 (nella classe 125cc), ed è salito due volte sul podio nella MotoGP, nel 2010 e nel 2011. Per Nicky Hayden invece, il tracciato di Le Mans non è il più piacevole e preferito, anche se il pilota del Kentucky conta comunque di ottenere un buon risultato, anche in virtù delle condizioni del polso destro, migliorato dopo la gara di Jerez.

    “Le condizioni a Le Mans di solito sono davvero insidiose, – afferma Dovizioso – soprattutto perché piove quasi sempre! Detto questo, credo che possa essere una buona pista per la Ducati e anche per me. Dopo gli ultimi test andiamo in Francia fiduciosi e ansiosi di vedere dove riusciremo a migliorare, anche se per il momento non dobbiamo pensare al risultato.”

    “Sono riuscito a rilassarmi per un paio di giorni in nord Europa dopo una settimana davvero intensa tra gara e test, ha detto invece Hayden. Purtroppo devo ammettere che ho sempre sofferto sulla pista di Le Mans, ma una delle chiavi per andare bene qui è la frenata, che è un punto positivo della Desmosedici. Abbiamo visto tantissimi spettatori sulle tribune nelle ultime due gare, e credo che sarà così anche a Le Mans. Per quanto mi riguarda, il polso destro è migliorato dopo Jerez e, anche se non è ancora al 100%, adesso non dovrebbe darmi così fastidio. Quindi spero di divertirmi e ottenere un buon risultato.”

    “Il circuito di Le Mans è particolare, molto ‘stop & go’ e molto diverso dai circuiti dove abbiamo corso finora in questa stagione – questo il parere di Vittoriano Guareschi -. Noi siamo andati abbastanza bene nelle ultime stagioni, e infatti i nostri piloti sono saliti sul podio sia nel 2011 che nel 2012. Arriveremo a Le Mans dopo una settimana intensa di lavoro a Jerez e al Mugello, dove siamo riusciti a provare alcune soluzioni di set-up che non avevamo potuto esplorare prima. Sarebbe bello se il meteo ci permettesse di sfruttare la pista asciutta tutto il weekend, ma a Le Mans non è quasi mai così.”

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...