Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MT HELMETS E WINKI: GARUDA ECO TOUR 2019

    Date:

    Condividi:

    Scrittore, viaggiatore e soul surfer, il poliedrico WINKI presenta il libro Garuda con un tour in moto scegliendo di proteggersi con il modulare ATOM SV firmato MT Helmets

    È partito da Milano GARUDA ECO TOUR per la presentazione del nuovo libro di WINKI, scrittore, viaggiatore e soul surfer che ha passato i suoi ultimi vent’anni in Oceania e dintorni, punto di partenza per raccontare i suoi viaggi i Indonesia, Nuova Zelanda e Isole Cook, per citarne alcuni.

    garuda-eco-tour-performancemag.it

    GARUDA – lo zen e l’arte di fare surf, che racconta l’avventura di tre amici in Indonesia, in moto, tra Lombok, Sumbawa e Suba, con la “scusa” di cercare l’onda perfetta, ha portato WINKI a organizzare un nuovo viaggio di tre mesi all’insegna del rinnovamento e della sostenibilità, proprio in sella a una due ruote rigorosamente elettrica.

    garuda-eco-tour-performancemag.itLa scelta di viaggiare in moto implica l’esigenza di un casco per potersi proteggere. E allora, perché non indossare un modello che esprima eleganza e armonia, intonandosi perfettamente ai colori del mare e del cielo, elementi essenziali nella filosofia di vita del nostro viaggiatore?

    La scelta si è orientata da subito al modello MT Helmets ATOM SV, nella grafica TRASCENDENT E7 GLOSS BLUE, caratterizzata da un lineare mix di blu, azzurro, carbon e argento.

    Il casco ATOM SV, scopriamolo

    ATOM SV, novità 2019, è un casco modulare versatile che interpreta il connubio tra tecnologia e design, offrendo massimo comfort nei viaggi di medio-lungo raggio, ed estremamente comodo e funzionale anche nell’utilizzo urbano. ATOM SV è realizzato in policarbonato, leggero e resistente. La sua forma aerodinamica, decisamente atipica per un modulare che da chiuso sembra un vero e proprio integrale, è studiata per inglobare le prese d’aria superiori e posteriori oltre alla mentoniera che, essendo particolarmente bassa, una volta aperta non crea l’effetto vela tipico dei caschi modulari.

    garuda-eco-tour-performancemag.it

    Due le calotte: la SMALL include le taglie dalla XS alla S (1650 ± 50gr), la LARGE (1700 ± 50gr) quelle dalla M alla taglia XXL. Omologato come casco integrale e aperto (sigla P/J), ATOM SV ha superato tutti i test di omologazione e sicurezza, ottenendo le certificazioni DOT americana ed ECE 22.05 europea.

    garuda-eco-tour-performancemag.it

    La visiera di ATOM SV, in policarbonato, offre un livello di visibilità eccellente, con trattamento antigraffio e anti-UV, resistente agli urti. Dotato di Pinlock 70 Max Vision, il miglior sistema anti-appannamento al mondo, ATOM SV è equipaggiato con la visiera parasole interna che garantisce la perfetta visibilità in ogni condizione di luce e ambiente.

    garuda-eco-tour-performancemag.it

    Gli interni sono estraibili e lavabili, realizzati con tessuti in microfibra traspiranti e anallergici. Un tocco di stile è garantito dalla presenza del logo MT riprodotto in rilievo.

    Sicurezza e comfort sono garantiti anche dal cinturino con chiusura a sgancio rapido e regolazione micrometrica. ATOM SV è predisposto per il sistema Bluetooth.

    Disponibile nelle tre versioni grafiche DIVERGENCE, TRASCENDENT e SOLID, ATOM SV è in vendita con prezzo al pubblico “a partire da” € 149,90.

    E non è tutto, perché MT HELMETS ha consegnato a WINKI anche SYNCHRONY DUO SPORT, la versione crossover che sarà personalizzata a mano dall’artista di surf art Vincenzo Ganadu.

    Amante e divulgatore del concetto Better Together, Winki e Vincenzo sono accompagnati nel tour dal cantautore Luca Battistini e dall’attore Sergio Muniz. Ma questo è un altro capitolo della storia!

    (Photo Credit: Antonio Zito)

    INFO: MT HELMETS, visitare http://www.mthelmets.com.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...