Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MV AGUSTA E DAZEROA300 CON LUCCHINELLI

    Date:

    Condividi:

    Il Campione del Mondo 500 Marco Lucchinelli presenta il suo nuovo progetto DAZEROA300, realizzato in collaborazione con MV Agusta…

    La grande passione per i motori e per la velocità è all’origine di questa nuova avventura. Grazie alla partnership con MV Agusta, DAZEROA300 proporrà corsi di guida presso l’autodromo di Vairano.

    La prima giornata si terrà sabato 12 ottobre: tutti gli appassionati e i possessori di una moto dello storico brand italiano potranno scendere in pista, acquisendo i segreti della guida sportiva grazie all’esperienza del Campione del Mondo Marco Lucchinelli, che sarà in prima persona istruttore durante la giornata di corso.

    DAZEROA300 propone 2 corsi differenti, in modo che i partecipanti possano scegliere quello più adatto alle loro esigenze: BASE: a 350 euro – MASTER: con possibilità di noleggio moto (da 800 a 1.400 euro) oppure con moto propria MV Agusta (450 euro). Inoltre a tutti i possessori di moto MV Agusta sarà offerta la possibilità di effettuare prove libere (8 turni da 20 minuti) al prezzo convenzionato di 150 euro.

    È possibile iscriversi, fino ad esaurimento posti, compilando il semplice format online. Il programma dei corsi, gli orari, i prezzi e tutte le informazioni utili per partecipare all’iniziativa sono disponibili su

    www.dazeroa300.com

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...