Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MV AGUSTA SUPERVELOCE 800

    Date:

    Condividi:

    Sin dal debutto del concept della MV Agusta Superveloce 800, lo stile Neo Retro Superbike della sportiva di Schiranna ha catalizzato l’attenzione del pubblico

    Il successo di questo modello si è tramutato in un ingente quantità di ordinazioni da parte dei clienti, segnando un passo cruciale nella riapertura dello stabilimento Varesino dopo il lockdown.

    performancemag.it2020-MV-Agusta

    Un avvenimento che ha valso alla Superveloce 800 anche una rivisitazione delle scelte estetiche, offrendo ai clienti delle soluzioni di colore attraenti e di grande stile. Per selezionare le colorazioni più accattivanti, i designer dell’azienda hanno fatto appello ai critici più severi e appassionati: gli stessi fan di MV Agusta nel mondo.

    performancemag.it2020-MV-Agusta

    La prima variante si basa sui due colori classici MV Agusta, Rosso Ago e Argento Ago, che si rifanno al passato agonistico della casa. I cerchi oro e i dettagli ispirati al mondo delle corse evocano le purosangue leggendarie che hanno dominato i circuiti per decenni, creando quel tocco particolare che distingue la Superveloce 800 da una semplice moto di serie.

    performancemag.it2020-MV-Agusta

    La seconda proposta utilizza le colorazioni Nero Carbon Met. e Grigio Scuro Met. Opaco con dettagli in oro per un effetto sofisticato e sobrio che evoca i circuiti di Formula 1 degli anni ’70. Un’alternativa di grande eleganza alle livree classiche MV Agusta.

    performancemag.it2020-MV-Agusta

    Adrian Morton, Design Director presso il Centro Ricerche CRC di MV Agusta, conferma l’approccio customer-oriented

    “A seguito della presentazione della Superveloce 800 a Milano, abbiamo raccolto molti feedback sia dal pubblico sia dagli importatori e abbiamo deciso di creare due nuove colorazioni, entrambe declinate su un telaio color oro, che esaltassero il tema neo-retro e l’eleganza delle linee, per sottolineare i valori del marchio.”

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...