Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    NISSAN ARIYA, NUOVA ERA

    Date:

    Condividi:

    Al Salone di Tokio 2019, Nissan ha presentato un SUV destinato a rivoluzionare il segmento dei veicoli elettrici della casa nipponica, la Concept Ariya, che unisce l’arte del design giapponese con tecnologie esclusive

    Il concept Ariya prevede la tecnologia ProPILOT 2.0, sistema di assistenza alla guida Nissan che assiste il guidatore negli spostamenti in autostrada e offre funzioni di guida autonoma sulle strade a singola corsia. Inoltre, il nuovo Virtual Personal Assistant, interviene nella ricerca di informazioni e parcheggi per fare in modo che il conducente possa mantenere l’attenzione fissa sulla strada.

    performancemag.it2020-nissan-ariya-2020

    Intelligent Power con Nissan 4orce

    Il cuore pulsante di concept Ariya sarà la tecnologia E-4ORCE: 100% elettrico come suggerisce la lettera “e”, mentre il termine “4orce” è un simpatico gioco di parole che ci dichiara la presenza di una trazione a quattro ruote motrici unita comunque a prestazioni in grado di emozionare il guidatore. Tutto questo grazie alla presenza di due motori elettrici che garantiscono un’erogazione di potenza bilanciata e una manovrabilità precisa, aumentando la stabilità e le prestazioni.

    performancemag.it2020-nissan-ariya-2020

    Intelligent Integration: pianale piatto per ospitare il pacco batterie

    E’ sotto quest’ultimo fondamento Nissan Intelligent Mobility che Ariya da il meglio di se, proponendo un SUV accogliente e spazioso. Merito del pianale piatto reso possibile dalla disposizione del pacco batterie e dall’assenza di un motore a combustione interna.

    Il fiore all’occhiello nell’ambito dell’integrazione è un sistema di infotainment disposto in maniera differente rispetto alla concorrenza, al fine di garantire una migliore esperienza di guida e di connettività, rendendo sempre la consultazione delle informazioni sicura e fruibile.

    performancemag.it2020-nissan-ariya-2020

    Il crossover elettrico presenta un display composto da due schermi con un andamento curvilineo che ricorda un’onda, integrandosi agli altri elementi che richiamano l’idea dell’orizzonte, dalle portiere, alla parte posteriore dell’abitacolo.

    performancemag.it2020-nissan-ariya-2020

    La struttura riflette il Timeless Japanese Futurism, il nuovo linguaggio del design Nissan, che trova espressione anche nello “shield” frontale del concept Ariya”.

    Giovanny Arroba, Senior Design Director di Nissan Motor, ha commentato: Con il concept Nissan Ariya, abbiamo voluto dare vita a un’esperienza unica a bordo di un’auto elettrica, che lascia intravedere la forma che avrà secondo noi il futuro. Siamo di fronte a un veicolo nuovo e dinamico, pronto a sfidare i limiti del design e della tecnologia per cogliere la vera essenza della mobilità elettrica.

    Andrea Rivabene
    Andrea Rivabene
    Sono nato nella “Città Eterna” nel 1993, sin dalla tenera età è emersa una grande passione, irrazionale e viscerale per le due ruote. Crescendo viene alimentata ulteriormente dal contatto con Minimoto, Pit Bike Motard e MTB, per poi arrivare alle stradali. Oltre che al mondo dei motori però, mi interesso di Videomaking e come “scommessa personale” ho messo in piedi un canale YouTube chiamato “MadHorse”, il cui contenuto principale tratta il mondo delle due ruote a 360°. Tanti test ride e avventure su strada – compreso il mio lavoro in una concessionaria - vissute nel lasso di tempo di tre anni (apertura del canale). Recentemente mi sto anche appassionando ed interessando all’ offroad e alle prove auto. E questo è solo l’inizio…

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...