Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    NOVITA’ 2016: LA FAMIGLA HONDA X SI RINNOVA

    Date:

    Condividi:

    La gamma “X” Honda si rinnova e guadagna in comfort, elettronica e protezione. Honda cura quest’area perchè importante e vicina alle esigenze del rider…

    EICMA 2015 sarà ricca di novità: ventilate, attese, con un mercato e Aziende che investono sulla passione delle due ruote e, senza badare alla crisi, fanno sforzi ingenti per comprendere quale strada percorrere per creare moto accessibili e fruibili sempre di più. Convinzione complessa ma non impossibile…

    2016 novità: la nuova Honda CB500X
    2016 novità: la nuova Honda CB500X

    Honda parte subito e rinnova la fortunata “gammaX” con le CB500X, la NC750X e la VFR800X. 48 Cv, dedicata ai rider di patente A2, la più piccola del lotto – la CB500X – “X” spinge verso una maggiore guidabilità e comfort di marcia. Tra le modifiche c’è il parabrezza più alto di 10 mm, i gruppi ottici full-LED, una ciclistica migliorata per il setting, grazie alle regolazioni del precarico  di forcella e mono, la leva freno anteriore regolabile ed un pedale cambio ora più comodo da azionare per cambiate più incisive.

    Novità 2016: lo stile della Honda NC750X
    Novità 2016: lo stile della Honda NC750X

    La NC700X, che debuttò nel 2012, si era già messa in luce nel restyling 2014 che ne vide l’aumento di cilindrata a 750 cc mentre per la nuova stagione 2016, si impreziosisce di un’estetica migliorata, un’elettronica con nuovi step-setting oltre all’equipaggiamento std.

    La nuova NC750X 2016
    La nuova NC750X 2016

     

    Tra le news del nuovo modello troviamo quindi il design più aggressivo, i gruppi ottici full-LED, un parabrezza più alto di ben 70 mm, il nuovo Mode Sport a 3 livelli, con S1, S2 ed S3, per ciò che concerne il cambio DCT, la forcella Showa dotata di valvola dual-bending, che ne migliora il comportamento, il mono posteriore munito di precarico della molla, il vano portacasco che guadagna 1 litro di capienza, passando così a 22 litri ed un nuovo silenziatore più leggero e dal sound più deciso, che esalta le note del bicilindrico Honda che vanta manovellismo a 270°.

    Novità 2016: la Honda Crosstourer
    Novità 2016: la Honda Crosstourer

    La VFR1200X infine, è sempre forte del propulsore V4 da 1237 cc ma è stata rivisitata in alcune aree strategiche. Tra queste il nuovo parabrezza più ampio che gode di un meccanismo di salita/discesa che non richiede più chiavi, le mappe Mode S – con S1, S2 ed S3 – per il cambio DCT con software gestione pendenza ottimizzato per la guida in salita o discesa oltre alla nuova colorazione a doppia tonalità.

    Quindi, le modifiche della serie “X” Honda, premiano il comfort di guida su più fronti, ottimizzano l’uso della moto con le nuove “gestioni elettroniche” oltre a garantire una migliore e maggiore protezione per il rider sulle lunghe distanze oltre che sui percorsi urbani, ampliando così il livello della gamma X.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...