Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    PEUGEOT 508 HYBRID e 508 SW HYBRID

    Date:

    Condividi:

    Arrivano Peugeot 508 HYBRID e 508 SW HYBRID, modelli importantissimi per il marchio del Leone. 225 CV globali ed emissioni al vertice del segmento senza mai rinunciare al DNA Peugeot, ovvero dinamismo, eleganza e performance

    Il fatto più importante è quello che le nuove Peugeot 508 HYBRID e 508 SW HYBRID, hanno superato il test di omologazione in base al nuovo protocollo WLTP con risultati di eccellenza. In tema di numeri reale i dati sono: 508 HYBRID: 29g di C02/km (1,3L/100km) con un’autonomia di 54 km in modalità 100% elettrica. 508 SW HYBRID: 30g (3) di C02/km (1,3L /100km) con autonomia di 52 km in modalità 100% elettrica.

    PEUGEOT 508 SW HYBRID-performancemag.it2019

    La nuova motorizzazione PLUG-IN HYBRID garantisce una potenza globale di 225 CV/165kW con emissioni di C02 al vertice del segmento, consentendo a Peugeot di rafforzare l’offensiva elettrica grazie a veicoli efficienti dal punto di vista dinamico, per questa transizione energetica.

    Ordinabili da fine anno, le nuove 508 HYBRID e 508 SW HYBRID, saranno commercializzate nel corso del primo trimestre 2020.

    PEUGEOT 508 SW HYBRID-performancemag.it2019

    Nuove sensazioni e nuove esperienze di guida

    È parte del DNA del Marchio Peugeot, proporre vetture dinamiche: le nuove motorizzazioni PLUG-IN HYBRID offrono per questo un piacere “maturo” ed evoluto. Quindi un dinamismo senza passato, grazie soprattutto alle nuove modalità di guida.

    Ogni mode di guida è esclusiva e offre esperienze diverse: è la silenziosità della modalità ZERO EMISSIONI, in 100% elettrico, sono le prestazioni esaltanti della modalità SPORT che fa ricorso a tutta la potenza del sistema, è la polivalenza della modalità HYBRID, Modalità COMFORT che associa la modalità di guida HYBRID al comfort delle sospensioni a smorzamento pilotato.

    PEUGEOT 508 SW HYBRID-performancemag.it2019

    508 HYBRID e 508 SW HYBRID: efficienza totale      

    La batteria ha una capacità di 11,8 kWh ed è in grado di garantire un’autonomia in modalità 100% elettrica di 54 chilometri WLTP sulla berlina e di 52 chilometri sulla versione SW.

    La ricarica si effettua in meno di 1h45 collegandola a una Wallbox (caricatore da 7,4 kW 32A, disponibile in opzione).

    PEUGEOT 508 SW HYBRID-performancemag.it2019

    Il corretto posizionamento della catena di trazione e delle batterie è stato pensato senza scendere a compromessi grazie alla piattaforma multienergia EMP2 (Efficient Modular Platform). L’abitabilità è stata mantenuta e i volumi del bagagliaio sono identici a quelli delle versioni termiche.

    Sono 3 i livelli di allestimento

    Allure: allestimento super-equipaggiato, nel cuore della gamma 508

    GT Line, con una caratterizzazione votata alla sportività

    GT, l’alto di gamma dalla presentazione esclusiva che adotta un’inedita selleria in Alcantara® Grigio Greval.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...