Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    PMT TYRES FORNITORE eSkootr CHAMPIONSHIP

    Date:

    Condividi:

    Nel 2022 parte l’eSkootr Championship con l’S1-X. PMT Tyres sarà fornitore unico degli pneumatici da gara, un’altra grande prova di forza per l’Azienda italiana

    La fantasia Racing non ha davvero limiti. Lo dimostra la grande novità 2022 legata anche e soprattutto alla mobilità sostenibile. Mi riferisco all’eSC, ovvero eSkootr Championship, nuova ed elettrizzante categoria sportiva nel mondo del trasporto sostenibile.

     PMT-Tyres-eSC-scooter-performancemag.it

    A tale proposito, è stato appositamente progettato l’S1-X, scooter sviluppato da YCOM e Williams Advanced Engineering che può raggiungere i 100 km/h all’interno di circuiti urbani messi a punto per questa categoria.

    Ma, la news più importante, è che PMT Tyres sarà fornitore unico per tutti gli scooter. Una grande prova per il Costruttore italiano, sempre impegnato in nuove e diversificate sfide a tutto campo. Una vera prova di forza per un’ambiziosa PMT che ha progettato un’apposita copertura con mescola dedicata.

    PMT ha sempre presenziato i test di eSC nel Regno Unito, Italia e Francia lavorando con i propri tecnici al fianco dei piloti e collaudatori della nuova categoria. La valutazione delle mescole è stata ampia e “dedicata” oltre che raffinata se parliamo di raggiungere alte prestazioni su asciutto e bagnato in gara.

    PMT Tyres inoltre, in ottica sostenibilità, riciclerà centralmente tutti gli pneumatici da gara per dargli poi una nuova vita. Un impegno dentro la sostenibilità che si sposa perfettamente con l’idea di queste gare. Oltre al riciclo però, è già iniziato lo sviluppo di una copertura da gara in gomma naturale, proprio per mettere al centro il rispetto per l’ambiente anche nella ricerca e nello sviluppo.

     PMT-Tyres-eSC-scooter-performancemag.it

    “Siamo molto orgogliosi di entrare a far parte della famiglia eSkootr come partner ufficiale – spiega Laura Pauselli co-fondatrice di PMT Tyres -.  Condividiamo in pieno l’ambizione di eSC per questo nuovo entusiasmante campionato e per questa categoria completamente nuova del motorsport globale.

     

    Siamo allineati con la mission di eSC, ovvero trasferire la rilevanza della sicurezza e della sostenibilità dalla pista al mondo reale della micromobilità. L’innovazione degli pneumatici è sempre stata fondamentale per noi di PMT Tyres, per migliorare la sicurezza dei veicoli elettrici su strada ed in pista oggi, specialmente sul bagnato”. 

    Hrag Sarkissian, co-fondatore e CEO di eSkootr Championship™ aggiunge che: “PMT ha fatto un lavoro incredibile sviluppando uno pneumatico in grado di soddisfare le esigenze uniche dello scooter da corsa S1-X. Siamo lieti di formalizzare   questo rapporto accogliendoli nel Campionato come nostro Official Tyre Partner. 

    Condividono la nostra visione per la sicurezza e la sostenibilità al più alto livello di prestazioni. Lavorare con un partner impegnato nell’innovazione attraverso le corse è la soluzione perfetta per noi e non vediamo l’ora di una partnership di successo mentre entriamo nella nostra prima stagione di corse”.

    PMT Tyres eSC scooter-performancemag.it 2021 (8 di 11)

    PMT Tyres, una grande storia tutta italiana

    PMT è un’azienda italiana a conduzione familiare con sede ad Aprilia, nei pressi di Roma. Con 30 anni di esperienza in pista, il marchio PMT è diventato leader nella progettazione e produzione di pneumatici da competizione. Grazie alla sua vasta esperienza in diverse serie internazionali, PMT ha sempre dimostrato elevate capacità di innovare rapidamente i suoi prodotti, al fine di soddisfare le esigenze dei suoi partner del motorsport.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...