Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    RENAULT E-TECH, ARRIVANO TRE MODELLI

    Date:

    Condividi:

    La gamma Renault E-TECH si fa ampia con tre modelli Hybrid: ARKANA E-TECH, CAPTURE E-TECH e MEGANE E-TECH

    Capture ed Arkana inoltre, oltre alla soluzione full hybrid, presentano una nuova soluzione definita micro-ibridazione 12V, abbinata ai motori benzina TCe 1.3 da 140 e 160 CV.

    E proprio la tecnologia E-TECH, si avvale dell’accoppiamento di due motori elettrici, una trasmissione con innesti a denti, il tutto “poggiato” sul lavoro del motore endotermico. La particolare batteria che alimenta l’intero sistema, ha maggiore capacità e quindi aiuta a percorrere più chilometri nella guida cittadina.

     performancemag.it-E-TECH RENAULT micro-ibridazione

    L’ibridazione Renault consente quindi di poter vivere la città in mode elettrico fino all’80% del tempo con consumi abbattuti del 49% ed il pack E-TECH Hybrid. La rigenerazione delle due batterie avviene in frenata e decelerazione, mentre si potranno percorrere fino a 65 km in mode full electric con una velocità massima di 135 km/h con motorizzazione E-TECH Plug-in Hybrid.

     performancemag.it-E-TECH RENAULT micro-ibridazione

    Il SUV Coupè ARKANA E-TECH HYBRID

    Definito SUV Coupé, Renault punta su questa nuovo concept dotato di posto di guida high-tech e un’abitabilità senza precedenti se parliamo di accoglienza dei passeggeri e volume di carico. La motorizzazione di ARKANA offre l’unità E-TECH Hybrid (micro-ibridazione) da 140 CV con batteria da 1,2 kWh 230V con annessa motorizzazione TCe benzina da 1.3 cc con potenze di 140 e 160 CV.

     performancemag.it-E-TECH RENAULT micro-ibridazione

    Nuovo CAPTURE E-TECH HYBRID

    Un vero best seller del mercato e sempre connesso Nuovo CAPTURE che mostra la motorizzazione E-TECH Hybrid a cui si affianca quindi alla versione E-TECH Plug-in-Hybrid. E-TECH Hybrid monta un motore elettrico da 1,2kWh con potenza “combinata” da 140 CV, mentre il motore benzina da 1.3 cc TCe si avvale della micro-ibridazione 12V. Ma ci sarà anche la versione R.S. Line che sfoggia un design aggressivo e completo.

     performancemag.it-E-TECH RENAULT micro-ibridazione

    MEGANE berlina E-TECH PLUG-IN-HYBRID

    Anche qui, forte del recente restyling, Nuova Megane si avvale delle medesime tecnologie di Capture e Arkana: c’è la motorizzazione E-TECH Plug-in-Hybrid da 160 CV e con batteria da 9,8 kWh 400V che gli consente, in full electric, di percorrere fino a 50 km su ciclo misto e 65 km su quello urbano.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...