Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    SPIDI 2015: GIACCA H2OUT WORKER TEX

    Date:

    Condividi:

     

    Spidi Worker Tex è  un concentrato di stile e storia della moto ed è uno dei capi di punta Spidi per la prossima stagione 2015. Taglio corto ed asciutto per un capo davvero protettivo e che guarda avanti…

    Spidi 2015: WORKER H2OUT
    Spidi 2015: WORKER H2OUT

    Worker Tex by Spidi è caratterizzata da un taglio corto ed asciutto ed è confezionata con un elegante poliestere da 250 gr, che unisce le caratteristiche della resistenza richieste sia dal mondo moto che quelle dell’aspetto cotoniero, icona del mondo classico.

    Spidi 2015: WORKER H2OUT, taglio corto ed asciutto
    Spidi 2015: WORKER H2OUT, taglio corto ed asciutto

    Caratteristiche tecniche: sempre grande attenzione per il rider

    Tra le principali caratteristiche  tecniche, spiccano il tessuto esterno in poliestere 250 gr, la fodera interna in rete traforata, l’imbottitura termica in ovatta a fibra cava da 150gr/mq, la membrana impermeabile e traspirante H2Out removibile, il sistema Step-In-Clothing tre in uno, il colletto in velluto, oltre alle protezioni Forcetech certificate EN1621-1 su spalle e gomiti, la predisposizione per paraschiena Back Warrior certificati EN1621-2 Liv1 e Liv. 2e quella per predisposizione per protezioni toracica Warrior Chest e Thorax Warrior certificati prEN1621-3.Non mancano le prese d’aria dinamiche sul petto, gli estrattori d’aria sulla schiena, le 5 tasche esterne e le cinghie di regolazioni su fianchi e maniche.

    WORKER H2OUT by Spidi 2015
    WORKER H2OUT by Spidi 2015

    Il suo peso è contenuto in 2,50 Kg, mentre la gamma colori offre Nero, Antracite/Nero e Avorio/Nero; per le taglie il rider potrà scegliere trala Me la 3XL mentre il prezzo al pubblico è fissato in € 379,90.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...