Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    Titolo tricolore per la Fontanesi

    Date:

    Condividi:

    Dopo il titolo Mondiale arriva anche quello Italiano MX conquistato a Ponte Egola. Ora relax e vacanze. Meritatissime….

    Kiara Fontanesi è Campionessa Italiana e conclude una stagione trionfale. Dopo avere dominato il mondiale e l’ultima gara dell’AMA Motocross, Kiara si è presentata al via della categoria femminile in sella alla 125 2 tempi e non ha avuto difficoltà a battere le avversarie in sella alle più potenti “duemmezzo” 4 tempi. Dopo la caduta di San Severino Marche, dove aveva riportato una forte commozione celebrale, si è presentata a Ponte a Egola in forma e desiderosa di divertirsi.

    “E’ andato tutto secondo le aspettative – racconta la Fontanesi -.  Sono partita al massimo e ho badato a non fare errori. Mi sono divertita un sacco con la 125. Bellissimo guidare il 2 tempi, mi dà sempre tante emozioni. Bello vincere l’ultima gara di campionato e il campionato con la moto con cui ho iniziato a correre nel mondiale.”

    È scattata davanti a tutti in entrambe le manche e ha imposto il suo grande ritmo. Nessuna è stata in grado di resisterle e così  ha offerto al pubblico uno spettacolo in solitaria, cogliendo la quarta vittoria in campionato e il quarto titolo tricolore.  “Sono contenta del numero e per avere chiuso la stagione con una doppietta. Ci tenevo a vincere anche l’italiano – racconta Kiara – che conclude così una bellissima stagione. Tutto è andato bene e ringrazio il mio team, il Fonta MX, i miei genitori, mio fratello il mio meccanico Silvio, Michele Rinaldi e il mio preparatore Mauro Ricò. Mauro è stato importantissimo per la preparazione della stagione e per gli allenamenti e grazie a lui mi sono ripresa in fretta e sono tornata in forma dopo la caduta di San Severino Marche. Infine voglio ringraziare Galli della Syneco. È stato uno dei primi ad aiutarmi nella mia carriera e questo titolo, come tutte le vittorie di quest’anno le dedico anche a lui.”

    Per Kiara una grande stagione da ricordare… Il titolo, le vittorie nell’AMA, e tanta voglia di vincere sempre ed ovunque… “La mia migliore stagione da quando corro. Ho sempre tenuto un bel ritmo per tutti i campionati, vincendo molte manche e gare e soprattutto sono sempre stata bene. Ho avuto solo un calo in luglio, ma per fortuna non c’erano gare. Poi mi sono presentata in Inghilterra per il titolo e l’ho vinto. E poi c’è stata l’America e subito dopo l’italiano. E’ stata una stagione intensa e adesso stacco un po’ la spina. Vado qualche giorno in vacanza per ricaricare le batterie. Poi da novembre riprenderò a concentrarmi sulla stagione 2013 che mi vedrà sempre al via del mondiale, ma non parteciperò più all’italiano. Anche per questo ci tenevo a vincerlo. E a Ponte Egola mi serviva anche capire come stavo dopo la caduta di San Severino e devo dire di stare bene. Nei giorni precedenti la gara mi sono allenata un po’ in moto, ma la gara è sempre un’altra cosa. Ho avuto buone sensazioni. Sono soddisfatta.”

    Classifica Finale Campionato Italiano Femminile

    1. Fontanesi 247; 2. Parrini 211; 3. Magnoni 202; 4. Dionisi 127; 5. Innocenzi 125

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...