Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    TRIUMPH E-BIKE TREKKER GT

    Date:

    Condividi:

    Ecco la prima E-Bike di Triumph, la “Trekker GT”, che racchiude in sé il DNA Triumph per performance e divertimento, Ingegneria inglese, tecnologia e finiture

    C’è sempre una prima volta per tutto: anche se parliamo di e-bike: Triumph non delude le aspettative di un marchio iconico e che è sempre stato a caccia delle performance sulle proprie moto. Oggi arriva questa Trekker GT, la prima E-Bike della Casa inglese, bici che combina l’ingegneria britannica con gli ultimi aggiornamenti legata alla tecnologia di batterie e delle trasmissioni Shimano, un modo concreto per offrire ai clienti il meglio in termini di stile, comfort, qualità e finiture.

    erformancemag.it-e-bike-Triumph

    Motore da 250W e 60 Nm di coppia e 150 km di autonomia

    La Trekker GT monta l’ultima generazione di propulsori elettrici, dal peso di soli 2,88 kg, ed offre una guida fluida e reattiva abbinata ad un’autonomia di circa 150 km grazie alla sua unità Shimano da 250W e 60Nm, che comprende il motore Shimano Steps E6100 abbinato ad una batteria Shimano E8035 504Wh e integrata.

    Spicca il design del drivetrain, caratterizzato da un approccio minimalista e integra componenti principali quali un telaio elegante che, combinato al manubrio di larghezza ridotta e al comfort del sellino Selle-Royal Vivo, fornisce al ciclista un’ergonomia ottimale e grande controllo.

    erformancemag.it-e-bike-Triumph

    Trekker GT è stata progettata dal team di Triumph con una linea unica e distintiva, definita da un design contemporaneo e da linee eleganti. Caratterizzata dalla sofisticata verniciatura bi-colore, con tonalità che equipaggiano anche le moto, quali Matt Silver Ice e Matt Jet Black, Trekker GT denota un look elegante impreziosito da dettagli neri su tutta la e-bike, tra cui ruote, pedali, reggisella e attacco manubrio, oltre al logo Triumph in alluminio fuso.

    Grandi dotazioni per una e-bike unica

    Trekker GT include caratteristiche premium di serie: tra queste l’illuminazione a LED integrata, le estensioni parafanghi nere opache, i porta valigie neri, il robusto cavalletto laterale e sistema di bloccaggio della ruota posteriore ABUS. Gli accessori di sicurezza by Triumph, tra cui il lucchetto ad U da 270 mm e il sistema di ancoraggio a terra, abbinati al kit di pulizia Muc-off/Triumph, completano la gamma di accessori. Trekker GT è già disponibile presso la rete di concessionarie ufficiali Triumph al prezzo di 3.250,00 euro.

    erformancemag.it-e-bike-Triumph

    Le caratteristiche tecniche della Trekker GT

    Telaio: In alluminio 6061 idroformato con batteria integrata e serratura di sicurezza – Sospensioni: Forcella RockShox Paragon, con 65mm di escursione – Motore: Shimano Steps E6100 da 250w e batteria integrata Shimano E8035 da 504Wh – Ruote: Mozzi Shimano e cerchi Alex Volar da 27.5” – Pneumatici: Schwalbe Energizer #green Guard 27.5 x 2.0 – Cambio: Shimano Deore Shadow a 10 rapporti – Freni: Shimano Deore M6000 180/160 – Sella: Selle Royal Vivo – Dotazioni di serie: Illuminazione a LED, estensione parafanghi, cavalletto laterale, telaietto porta valigie e blocco ruota ABUS

    Articolo precedente
    Articolo successivo
    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...