Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    Vent Moto, ecco le nuove Derapage e Baja 125

    Date:

    Condividi:

    La nuova 125 4T Vent è disponibile in 4 versioni: telaio in alluminio/acciaio, motore 125 4T a fasatura variabile e dotazioni tecniche di rilievo

    La crescita costante dei modelli 50 e 125 cc 2 e 4T, spingono le Aziende ad investire risorse su questi due settori. Vent annuncia quindi la nascita di nuovi modelli che andranno ad incuriosire una fetta ampia di young rider in età compresa tra 16 e 18 anni.

     performancemag.it2022-nuove-Vent-Moto-125-baja-e-derapage

    Arrivano per questo due nuove moto, la Derapage e la Baja 125 4T EURO5 che saranno offerte sia con telaio in alluminio o acciaio (gamma RR) “condite” da un equipaggiamento tecnico importante.

     performancemag.it2022-nuove-Vent-Moto-125-baja-e-derapage

    Le due 125 cc 4T montano il nuovo propulsore Minarelli dotato di fasatura variabile – Variable Valve Actuation -, motore che mostra carattere, coppia e potenza. Il tutto accoppiato ad una nuova ciclistica con forcella USD RSV16 da 41 mm e mono posteriore regolabile nel precarico.

    Cambiano le quote ciclistiche con il risultato di una moto più lunga di 30 mm. Il telaio 6.0 vanta nuovo design al fine di una maggiore stabilità, sempre supportato da sospensioni all’altezza sia dell’enduro quanto del motard.

     performancemag.it2022-nuove-Vent-Moto-125-baja-e-derapage

    Ed infine l’impianto frenante con disco Wave davanti da 320 mm e disco posteriore da 220 mm. Derapage 125 e Baja 125 sono offerte a 5.090,00 euro con telaio in acciaio e 5.790,00 euro per quella con telaio in alluminio.

     

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...