Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    Vespa e Red, insieme per i bambini

    Date:

    Condividi:


    Vespa e RED, lotta all’AIDS infantile…

    Due Vespa sono state battute all’asta di beneficenza organizzata dalla charity mondiale (RED) a Monte Carlo. Si è conclusa con un’asta di beneficenza a Monte Carlo il Cash & Rocket (RED) Tour, che ha visto nascere una prima collaborazione tra Vespa e (RED), grande charity mondiale (www.joinred.com) avente lo scopo di raccogliere fondi da destinarsi ad AIDS Free Generation, il progetto che si propone di sconfiggere la trasmissione del virus Hiv da madre a figlio, nel continente africano.

    L’asta di Monte Carlo, svoltasi all’Hotel De Paris domenica scorsa, è stato il momento clou del Cash & Rocket (RED) Tour, un viaggio attraverso l’Europa al quale hanno partecipato 70 donne (imprenditrici, avvocati, progettisti, medici, manager, modelle, architetti, stiliste) tutte alla guida di auto sportive, classiche e d’epoca personalizzate (RED).

    Il Tour era partito il 7 giugno scorso da Londra per concludersi a Monte Carlo il 10 giugno. La tappa di Milano (il Tour fermava anche a Parigi), ha visto l’invasione pacifica di Piazza del Duomo da parte delle auto della carovana, tutte rigorosamente rosse, attese da una ricca folla di curiosi e di appassionati di motori.

    Ad attendere le partecipanti c’era anche una nuova Vespa LX 3V, ovviamente rossa e personalizzata (RED), messa a disposizione insieme a una nuova Vespa S 3V dal Gruppo Piaggio, al fine di partecipare alla raccolta fondi.

    A Monte Carlo le due rosse Vespa LX 3V e S 3V, le ultimissime nate nella storia dello scooter italiano – sono state presentate alla stampa internazionale la scorsa settimana – sono state battute per 11mila euro.

    La donazione delle due Vespa non è la sola iniziativa che lo scooter più famoso al mondo ha messo in campo per aiutare il Cash & Rocket (RED) Tour. L’intero Spazio Broletto 13, lo showroom del Gruppo Piaggio nel cuore di Milano, è stato totalmente personalizzato per l’occasione con lo scopo di promuovere (RED) e sensibilizzare anche gli appassionati delle due ruote al progetto Aids Free Generation.

    (RED) permette infatti a chiunque di contribuire ogni giorno, e con facilità, alla lotta contro l’AIDS. Quando si sceglie di acquistare un prodotto (RED), ovvero partner della benefica iniziativa, una parte dei ricavi va a sostenere il programma HIV/AIDS che si pone l’obiettivo ambizioso di combattere la diffusione del virus in Africa.

     Ad oggi, sono stati raccolti 190 milioni di dollari e oltre 14 milioni di persone in Africa sono state aiutate grazie al programma (RED) Global Found HIV/AIDS.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...