Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    WRC: HYUNDAI E LA i20 WRC NEW GENERATION

    Date:

    Condividi:

    Hyundai Motorsport prosegue lo sviluppo della New Generation della i20 WRC. Il team ha infatti recentemente effettuato un test di quattro giorni in Spagna con Thierry Neuville e Kevin Abbring al volante di una versione aggiornata della i20 WRC NG…

    Hyundai Motorsport conferma l’accelerarsi dello sviluppo di una versione cinque porte della vettura 2015 in vista di una del WRC 2016. Lo sviluppo della nuova generazione i20 WRC si svolgerà in parallelo alla continua evoluzione del modello WRC i20 corrente con una serie di ulteriori aggiornamenti pianificati. La i20 new generation quindi, farà il suo debutto nel 2016 FIA World Rally Championship (WRC).

    Hyundai Motorsport ha stabilito un piano di verifiche dettagliate sulla nuova generazione i20 WRC sperando di introdurre la macchina a fine stagione. Tuttavia, vi è stato un ritardo per l’omologazione prevista della nuova macchina causato dal programma di produzione della tre porte stradale, il che significa che la squadra lavorerà sodo per il prossimo debutto, all’inizio della 2016 al Rallye di Monte-Carlo. Ma non tutto è perso, anzi: il ritardo imprevisto dà ora la squadra più tempo per sviluppare e perfezionare la macchina a cinque porte prima del suo debutto competitivo, mentre contemporaneamente si evolve la Hyundai i20 WRC di questa stagione.

    Hyundai New Generation-i20 WRC, il test in Spagna
    Hyundai New Generation-i20 WRC, il test in Spagna

    Il Team Principal Michel Nandan spiega che: “Abbiamo vissuto una settimana molto dettagliata di test in programma in Spagna ed abbiamo provato una versione aggiornata della nostra i20 WRC New Generation nella regione di Almeria. Kevin e Thierry hanno lavorato sul motore e lo sviluppo del telaio, sulle prove di altitudine, che ci aiuteranno a sviluppare ulteriormente la vettura, mentre ci muoviamo attraverso la stagione 2015. Avevamo sperato di introdurre la nuova vettura a fine stagione, ma purtroppo un problema con il programma di omologazione – relative alla produzione della versione stradale a tre porte – ritarderà il nostro programma. Abbiamo quindi scelto di continuare a concentrarsi sulla versione cinque porte della i20 WRC New Generation, il cui debutto è previsto al Rallye Monte-Carlo 2016. Questo calendario rivisto ci dà il tempo supplementare per garantire l’auto e decidere le strategie . Allo stesso tempo, l’attuale Hyundai i20 WRC sarà oggetto di una serie di importanti aggiornamenti che speriamo ci terranno nella lotta per il podio in questa stagione.”

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...